|
|
Nuova pubblicazione INAIL: "La Valutazione del Microclima" |
2018-07-18
La Direzione regionale INAIL Campania, avvalendosi degli esperti del settore Certificazione, Verifica e Ricerca, ha realizzato e reso disponibile questo opuscolo: ”La Valutazione del Microclima” con l’obiettivo di fornire ai datori di lavoro, ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione e a tutti coloro che si occupano di prevenzione nei luoghi di lavoro, un momento di sintesi sulle attuali conoscenze e permettere loro di valutare nel migliore dei modi i rischi legati alle condizioni microclimatiche del luogo di lavoro e di realizzare le migliori azioni correttive.
Questo perché le condizioni microclimatiche di un luogo di lavoro e di vita possono interferire significativamente con le attività degli occupanti, infatti in ambienti d’ufficio o domestici si possono creare condizioni non confortevoli che possono ridurre la produttività ma anche favorire il verificarsi di infortuni e di piccoli malesseri. Negli ambienti di lavoro in cui il ciclo produttivo richiede condizioni ambientali estreme con temperature particolarmente elevate o estremamente basse è addirittura necessario proteggere la salute dei lavoratori modificando, quando è possibile, il ciclo produttivo o realizzando adeguati sistemi di protezione collettiva e individuale. Una particolare attenzione deve essere rivolta ai luoghi di lavoro all’aperto in cui, durante la stagione estiva o durante l’inverno, i lavoratori possono essere esposti a condizioni climatiche estreme. I settori dell’agricoltura e dell’edilizia, caratterizzati dalla maggiore frequenza di infortuni e malattie professionali, sono particolarmente esposti a queste problematiche anche perché in questi settori è maggiormente diffusa la manodopera irregolare. Benché il d.lgs. 81/08 abbia inserito il microclima nel rischi fisici da valutare ai sensi del Titolo VIII, l’assenza di uno specifico capo non fornisce, alla pari degli altri rischi come rumore, vibrazioni ecc., delle univoche indicazioni su come valutare tale rischio. La valutazione del microclima viene effettuata facendo riferimento alla normativa tecnica internazionale e nazionale basata su principi indiscussi da oltre quarant’anni.
Nel suddetto documento, Il tema viene affrontato dal punto di vista dell’impatto sui soggetti esposti, contemplando tutte le casistiche possibili, dal discomfort, indotto da condizioni ambientali non ottimali, al danno alla salute. Lo studio si concentra esclusivamente sull’analisi e quindi gli aspetti legati alla misura o all’eventuale simulazione delle condizioni ambientali, e la valutazione e quindi gli aspetti legati alla quantificazione degli effetti. È stata esclusa la fase di gestione del rischio a meno di pochi aspetti di tipo impiantistico e organizzativo trattati in modo estremamente superficiale. Questi aspetti, che intervengono nei processi di gestione e controllo sia dell’ambiente termico trattato in questo documento sia della qualità dell’aria indoor (IAQ), saranno oggetto di un successivo quaderno.
FONTE: INAIL
Sei sicuro che la tua formazione sia “sicura”?
Sei stanco degli “attestatifici”?
Vuoi far parte di un’Associazione che ti possa far crescere professionalmente? Che ti assista quando hai bisogno? E che dia un servizio anche ai tuoi clienti?
SCOPRI I 10 MOTIVI PRINCIPALI PER ASSOCIARTI AD ASSIDAL
Per associarsi è sufficiente scegliere il profilo a cui aderire e procedere seguendo la procedura guidata.
I profili a cui è possibile aderire sono brevemente Socio Persona Fisica, Socio Azienda, Socio SFA e Socio Formatore
ASSIDAL promuove e sviluppa iniziative allo scopo di favorire la formazione e la professionalizzazione e la tutela non solo dei propri associati ma di tutti gli operatori e le aziende (associate e non)
Scopri i corsi che possono essere gestiti con estrema semplicità grazie al nostro evoluto portale ad uso esclusivo delle nostre Strutture Formative Associate
ASSIDAL - Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative
Sede legale: Via L'Aquila 9 - 65121 Pescara
Sede operativa: Via Salara, 21-23-25 - 65013 Città S. Angelo (PE)
C.F. 91131060682 - Tel. 08527578
Comunicazioni di tipo amministrativo: amministrazione@assidal.com
Segreteria: segreteria@assidal.com
Informazioni: info@assidal.com
PEC: certificata@pec.assidal.com