image

 

 

 

menu
  • Home
  • Scopri Assidal
    • Documenti Ufficiali
      • Atto Costitutivo
      • Statuto
      • Codice Etico
      • Codice Deontologico
      • Regolamento Disciplinare
      • Regolamento per Associarsi
    • Organigramma
    • Comitato tecnico-scientifico
    • Chi siamo
    • Partner
    • Formazione
    • Perchè Associarsi
    • Contatti
    • Privacy
  • ASSIDAL sul territorio
    • Sedi Territoriali
      • Regione Abruzzo
      • Regione Campania
      • Regione Friuli Venezia Giulia
      • Regione Lazio
      • Regione Marche
      • Regione Molise
      • Regione Puglia
      • Regione Veneto
    • Strutture Formative Associate
  • Servizi
  • Corsi
    • Corsi Normati
    • Corsi non normati
    • E-Learning Kattedra
    • Corsi sul territorio
  • Soci
    • Soci Formatori
  • Registro Soci L.4/2013
    • Regolamento Iscrizione L.4-2013
    • Regolamento timbri e carta intestata
    • Scheda Iscrizione L.4/2013
    • Requisiti iscrizione L. 4/2013
    • Registri Soci L.4-2013
      • Registro L.4 - Formatore/Consulente Salute/Istruttore pratico Sicurezza
      • Registro L.4 - Formatore/Consulente Ambientale
      • Registro L.4 - Consulente Privacy
      • Registro L.4 - Consulente Sicurezza Alimentare
      • Registro L.4 - Consulente Aziendale
      • Registro L.4 - Consulente sistemi di qualità e sistemi di gestione
      • Registro L.4 - Consulente Olistico
  • Archivio
    • News
    • Editoriali
    • Knowledge Center
  • Eventi
    • Convegni e Seminari
    • Gallery

/ Eventi / Convegni e Seminari


Tutela della salute e sicurezza sul lavoro - Ruoli, responsabilità e premialità


 

Il corso, destinato ai responsabili delle SFA aderenti ad Assidal, prevede, come numero massimo di partecipanti, quello di 35, allo scopo di garantire la massima interattività tra docenti e partecipanti. Al corso di formazione possono partecipare appunto i responsabili delle SFA e/o un delegato con lo scopo di poterlo riversare poi ai datori di lavoro loro clienti alla luce delle modifiche introdotte al D.Lgs. 81/08 con la Legge 215/21.

Il corso è valido come agg. rspp/csp-cse/formatore.

 

La durata del corso è di 8 ore ed esso viene articolato in 4 unità didattiche della durata di 2 ore ciascuna in videoconferenza.

Il corso si svolgerà nella giornata di mercoledì, dalle ore 16 alle ore 18, nelle seguenti date: 13, 20, 27 aprile e il 4 maggio 2022, dalle 18 alle 20.

La docenza è assicurata dai componenti del Comitato Tecnico Scientifico di Assidal ed in particolare dal suo presidente avv. Lorenzo Fantini e dai componenti avv. Nunzio Leone e dott. Corrado Palestini.

 

Programma:

 

Prima Unità didattica, docenza Fantini e Leone  (13 aprile 2022 - 16.00-18.00)

  • I soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale e i titolari di posizione di garanzia
  • Il datore di lavoro come principale soggetto obbligato: ruolo, responsabilità e premialità
  • La delega di funzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro

 

Seconda Unità didattica, docenza Fantini (20 aprile 2022 - 16.00-18.00)

  •  I dati infortunistici in Italia e nel mondo
  • I principi dell’assicurazione INAIL e i fondamenti dell’azione di regresso dell’istituto
  • I costi della mancata sicurezza per l’Italia e per le singole aziende – Il rating aziendale e la qualificazione delle imprese  

 

Terza Unità didattica, docenza Leone (27 aprile 2022 - 16.00-18.00)

  • Il MOG (Modello di Organizzazione e di Gestione) e il d.lgs. n. 231/2001
  • Il controllo delle condotte dei lavoratori nella legge e nella più recente giurisprudenza
  • La tutela contro la pandemia Covid 19 – Protocolli, comitati e green pass
  • Attualità: le novità legislative del 2021 (D.L. n. 146/2021 convertito con Legge n. 215/2021)

 

Quarta Unità didattica, docenza Palestini  (4 maggio 2022 - 18.00-20.00)

  • Impatto sul sistema aziendale di prevenzione
  •  Gestione delle procedure di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro

 

Informazione sull'iscrizione al corso:

- al corso può iscriversi il responsabile di una SFA od un suo delegato (quindi max 1 iscritto per SFA).
- l'iscrizione prevede un contributo anticipato di € 30 come diritto di segreteria e spese di gestione.
- l'iscrizione sarà confermata al ricevimento della quota da versare all'iban di ASSIDAL ASSOCIAZIONE IT72J0843415400000000056409 - Causale "contributo corso DDL  2022".

 


 

DOPO AVER FATTO IL BONIFICO, PER ISCRIVERSI PROCEDERE QUI SOTTO

 

 

 

Sei registrato come socio o utente ? clicca sul pulsante qui sotto per iscriverti

Non sei ancora registrato? Prima registrati al sito inserendo tutti i tuoi dati. Poi torna su questa pagina per iscriverti all'evento.

* Registrandomi a questo evento dichiaro di aver letto e di accettare il contenuto dell'informativa qui allegata.

 

Partner e Collaborazioni


imageimage  image  imageimage image   

 

ASSIDAL - Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative
Via Salara, 21- 65013 Città S. Angelo (PE)
C.F. 91131060682 - Tel. 08527578

Comunicazioni

 

  • ​Adesioni : adesioni@assidal.com
  • Segreteria: segreteria@assidal.com
  • Informazioni: info@assidal.com
  • Gestione piattaforme corsi: corsi@assidal.com
  • PEC : certificata@pec.assidal.com

Privacy & Cookies Policy

image

 

image

 

 

       

LA NOSTRA PRESENZA SUL TERRITORIO

 

ASSIDAL SUI SOCIAL

 image
 

Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare  questo link