|
|
|
|
INAIL: Come influiscono gli elementi architettonici e le condizioni ambientali sulla salute dei lavoratori? |
26/01/2023
Sul sito dell' INAIL è presente un fascicolo dedicato al tema della valutazione del rischio architettonico negli ambienti di lavoro (clicca qui).
L'attività di ricerca è stata realizzata dal Laboratorio di Ergonomia Applicata e Sperimentale (LEAS) del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con la Contarp (Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione) dell’Inail - Direzione regionale Campania.
Il progetto è stato concepito per contribuire alla diffusione della cultura della prevenzione, definendo un protocollo per la valutazione del rischio architettonico e per facilitare l’impiego nella pratica degli strumenti proposti alle figure coinvolte nella prevenzione del rischio.
ll volume sottolinea l’importanza di osservare il rapporto uomo - ambiente costruito, l’interazione dell’uomo con l’opera architettonica, nella eventualità che gli elementi tecnici ed ambientali di un sistema edilizio possano determinare condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza degli operatori che vi lavorano.
Tale rischio è quindi connesso con le caratteristiche tecnico-costruttive, lo stato di conservazione, manutenzione ed utilizzo di un edificio.
ASSIDAL - Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative Comunicazioni
|
|
Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare questo link