|
|
|
|
Interpello n. 1/2023 relativo alla nomina del medico competente |
02/02/2023
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha risposto a un'istanza relativa alla nomina del medico competente. La richiesta verte sulla possibilità, da parte del datore di lavoro, di individuare, con una apposita nomina, medici competenti diversi rispetto a quelli già nominati per la sede di assegnazione originaria dei dipendenti, vicini al luogo dove questi ultimi ora continuano ad operare in regime di smart working, individuati per apposite aree territoriali (provincie e/o regioni).
La Commissione ritiene che, ai sensi dell’art. 39, comma 6 del D.Lgs. n.81/08, il datore di lavoro "nei casi di aziende con più unità produttive, nei casi di gruppi d’imprese nonché qualora la valutazione dei rischi ne evidenzi la necessità, può nominare più medici competenti individuando tra essi un medico con funzioni di coordinamento". Qualora trovi applicazione la citata disposizione, ogni medico competente verrà ad assumere tutti gli obblighi e le responsabilità in materia ai sensi della normativa vigente e dovrà essere cura del datore di lavoro rielaborare il documento di valutazione dei rischi ai sensi dell'art. 29, comma 3, del D.Lgs. n.81/08.
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
ASSIDAL - Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative Comunicazioni
|
|
Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare questo link