Logo-3_001.jpg

 

 

 

menu
  • Home
  • Scopri Assidal
    • Documenti Ufficiali
      • Atto Costitutivo
      • Statuto
      • Codice Etico
      • Codice Deontologico
      • Regolamento Disciplinare
      • Regolamento per Associarsi
    • Organigramma
    • Comitato tecnico-scientifico
    • Chi siamo
    • Partner
    • Formazione
    • Perchè Associarsi
    • Contatti
    • Privacy
    • Qualità
  • ASSIDAL sul territorio
    • Sedi Territoriali
      • Regione Abruzzo
      • Regione Campania
      • Regione Friuli Venezia Giulia
      • Regione Lazio
      • Regione Marche
      • Regione Molise
      • Regione Puglia
      • Regione Veneto
    • Strutture Formative Associate
  • Servizi
  • Corsi
    • Corsi Normati
    • Corsi non normati
    • E-Learning Kattedra
    • Corsi sul territorio
  • Soci
    • Soci Formatori
  • Registro Soci L.4/2013
    • Regolamento Iscrizione L.4-2013
    • Regolamento timbri e carta intestata
    • Scheda Iscrizione L.4/2013
    • Requisiti iscrizione L. 4/2013
    • Registri Soci L.4-2013
      • Registro L.4 - Formatore/Consulente Salute/Istruttore pratico Sicurezza
      • Registro L.4 - Formatore/Consulente Ambientale
      • Registro L.4 - Consulente Privacy
      • Registro L.4 - Consulente Sicurezza Alimentare
      • Registro L.4 - Consulente Aziendale
      • Registro L.4 - Consulente sistemi di qualità e sistemi di gestione
      • Registro L.4 - Consulente Olistico
  • Archivio
    • News
    • Editoriali
    • Knowledge Center
  • Eventi
    • Convegni e Seminari
    • Gallery

Torna all'elenco

Relazione annuale Inail 2021

26/07/2022

 

img-news-dati-inail-infortuni-mp-biennio-2020-2021.jpg

Ieri a Roma si è svolta la relazione annuale Inail 2021 (clicca qui). A Palazzo Montecitorio, il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, ha illustrato l'andamento infortunistico e le denunce di malattia professionale nell'anno 2021 e, citando il Presidente della Repubblica che ha espresso più volte la necessità di azzerare le morti sul lavoro, ha sottolineato che “l’Inail è pronto a fare la sua parte, aumentando gli investimenti sulla sicurezza e avvalendosi dei progressi compiuti in questi anni dalla ricerca scientifica”.

Infortuni sul lavoro e casi mortali

Gli infortuni sul lavoro sono stati 564.089, in calo dell’1,4% rispetto ai 572.191 del 2020 (Tabella B1) mentre le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale sono state 1.361, con un decremento del 19,2% rispetto ai 1.684 casi mortali denunciati nel 2020 (Tabella B2). L'INAIL, d'altra parte, segnala un preoccupante aumento sia delle denunce di infortuni “tradizionali” di circa il 20% che di casi mortali “tradizionali” di quasi il 10%, escludendo i numeri relativi ai contagi professionali e ai decessi causati da Covid-19.

b1.png

b2.png

 

Malattie professionali

Le malattie professionali denunciate, invece, sono state 55.205, in crescita del 22,8% rispetto alle 44.948 del 2020; tra queste denunce, la causa professionale è stata riconosciuta al 37,2% mentre il numero di lavoratori ammalati è di 38.290, di cui il 40,3 per causa professionale riconosciuta (Tabella M2). Infine, nella Tabella M3 vengono riportati i dati del grado di menomazione complessivo dei lavoratori con malattia professionale riconosciuta.

m2.pngm3.png

 

Fonte: Inail

Partner e Collaborazioni


imageimage  image  imageimage image   

 

ASSIDAL - Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative
Via Salara, 21- 65013 Città S. Angelo (PE)
C.F. 91131060682 - Tel. 08527578

Comunicazioni

 

  • ​Adesioni : adesioni@assidal.com
  • Segreteria: segreteria@assidal.com
  • Informazioni: info@assidal.com
  • Gestione piattaforme corsi: corsi@assidal.com
  • PEC : certificata@pec.assidal.com

Privacy & Cookies Policy

image

 

image

 

 

       

LA NOSTRA PRESENZA SUL TERRITORIO

 

ASSIDAL SUI SOCIAL

 image
 

Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare  questo link