|
|
|
|
CORONAVIRUS: EVOLUZIONE DELLE DISPOSIZIONI NORMATIVE RELATIVE ALL'EMERGENZA "COVID-19" |
01/06/2021
EVOLUZIONE DELLE DISPOSIZIONI NORMATIVE RELATIVE ALL'EMERGENZA "COVID-19"
Dpcm_14_gennaio_2021 allegati_DPCM_14_gennaio_2021
DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172 " Misure urgenti per le festivita' natalizie e di inizio anno nuovo"
Ordinanza Ministero della Salute 11 dicembre (area arancione Abruzzo - area gialla:Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte)
Ordinanza regione Abruzzo del 6 dicembre
Ordinanza Ministero della Salute 5 dicembre (aree gialle: Regioni Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria)
Ordinanza Ministero della Salute 5 dicembre (aree arancioni: Regioni Campania, Toscana, Valle d'Aosta e della Provincia autonoma di Bolzano)
D.P.C.M. 3 dicembre 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante: «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante: «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», nonche' del decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158, recante: «Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19»
Ordinanza Ministero della Salute 27 novembre
Ordinanza Ministero della Salute 20 novembre
Ordinanza Ministero della Salute 13 novembre
Ordinanza Ministero della Salute 10 novembre
Ordinanza Ministero della Salute 4 novembre e misure di contenimento in relazione alle aree di rischio
Ordinanza Regione Campania 4 novembre
D.P.C.M. 3 novembre 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19». + ALLEGATI
Ordinanza Regione Marche n. 41 del 02.11.2020
D.P.C.M. 24 ottobre 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19».
D.L. 30 LUGLIO 2020, n. 83 "Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020"
DPCM 14 LUGLIO 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19". Per gli allegati cliccare qui
Circolare DASOE Sicilia del 07.05.2020 valida per corsi svolti nella REGIONE SICILIA.
Circolare Ministero dell'Interno del 2.05.2020
DPCM 28 MARZO 2020 "Criteri di formazione e di riparto del Fondo di solidarietà comunale 2020"
Nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti aggiornato al 26.03.2020
Modello di autodichiarazione per gli spostamenti aggiornato al 23 marzo 2020
Ordinanza contingibile e urgente 1 Marzo 2020 del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019
Ordinanza di sospensione delle attività didattiche Regione Piemonte
ASSIDAL - Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative Comunicazioni
|
|
Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare questo link