Logo-3_001.jpg

 

 

 

menu
  • Home
  • Scopri Assidal
    • Documenti Ufficiali
      • Atto Costitutivo
      • Statuto
      • Codice Etico
      • Codice Deontologico
      • Regolamento Disciplinare
      • Regolamento per Associarsi
    • Organigramma
    • Comitato tecnico-scientifico
    • Chi siamo
    • Partner
    • Formazione
    • Perchè Associarsi
    • Contatti
    • Privacy
    • Qualità
  • ASSIDAL sul territorio
    • Sedi Territoriali
      • Regione Abruzzo
      • Regione Campania
      • Regione Friuli Venezia Giulia
      • Regione Lazio
      • Regione Marche
      • Regione Molise
      • Regione Puglia
      • Regione Veneto
    • Strutture Formative Associate
  • Servizi
    • Chiedilo ad Assidal
  • Corsi
    • Corsi Normati
    • Corsi non normati
    • E-Learning Kattedra
    • Corsi sul territorio
  • Soci
    • Soci Formatori
  • Registro Soci L.4/2013
    • Regolamento Iscrizione L.4-2013
    • Regolamento timbri e carta intestata
    • Scheda Iscrizione L.4/2013
    • Requisiti iscrizione L. 4/2013
    • Registri Soci L.4-2013
      • Registro L.4 - Formatore/Consulente Salute/Istruttore pratico Sicurezza
      • Registro L.4 - Formatore/Consulente Ambientale
      • Registro L.4 - Consulente Privacy
      • Registro L.4 - Consulente Sicurezza Alimentare
      • Registro L.4 - Consulente Aziendale
      • Registro L.4 - Consulente sistemi di qualità e sistemi di gestione
      • Registro L.4 - Consulente Olistico
  • Archivio
    • News
    • Editoriali
    • Knowledge Center
  • Eventi
    • Convegni e Seminari
    • Gallery

/ Scopri Assidal / Perchè Associarsi


PERCHE' ASSOCIARSI


Come è noto, la formazione c.d. “normata” in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con i relativi aggiornamenti periodici, ossia quella per:

  1. RSPP Datore di Lavoro e RSPP Esterno;
  2. Attrezzature da Lavoro;
  3. Ponteggisti;
  4. Coordinatore Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione Opera;
  5. Formatore docente
  6. Formazione di altre figure in fase di normalizzazione o di prossima emanazione 

deve essere erogata dai soggetti cosi detti ”Ope Legis” tra cui rientrano le associazione sindacali datoriali.

Aziende e professionisti interessati si sono incontrati per discutere come muoversi nel complicato e delicato mondo della formazione, con particolare attenzione per quelle attività regolate da norme specifiche. Dopo attenta valutazione, è stato deciso di costituire una Associazione che sia veramente in regola con la Legge, denominandola ASSIDAL (ASSsociazione Italiana Datoriale Attività Lavorative)

È importante infatti sottolineare che, affinché l’attestato sia valido, non è sufficiente che esso rechi la firma del rappresentante legale del soggetto  autorizzato “ope legis”, 

come spesso accade in altre associazioni che operano attraverso convenzioni e/o mandati di fatto non identificabili come diretta emanazione, ma - in base a quanto stabilito gli accordi Stato-Regioni ed all’interpello n. 14 dell’11/07/2014 - è necessario che tale soggetto partecipi direttamente alla realizzazione del corso con propri docenti formatori. Per l'attuazione dei corsi, il soggetto autorizzato "ope legis" può comunque servirsi a tal fine di strutture esterne (le SFA) e i docenti possono essere sia persone ad esse appartenenti (titolari, soci o dipendenti) o ad esse esterni, autorizzati dall'associazione.

Alla luce di quanto sopra e per dare la possibilità a tutte le strutture che svolgono attività di formazione normata di essere in regola sia giuridicamente che fiscalmente, l’ASSIDAL ha costituito una Società di Servizi, totalmente da essa partecipata, denominata ASSIDAL Servizi Srl. Questa permette a chi si associa come SFA (Struttura Formativa Associata) di erogare una formazione conforme alle recenti norme mettendo a disposizione un innovativo sistema gestionale web per la gestione di corsi e attestati ed una piattaforma E-Learning conforme all’accordo s.r. del 07-07-2016.

ASSIDAL si propone come punto di riferimento degli associati relativamente alla formazione e per tutte le problematiche inerenti le valutazioni, la prevenzione e la protezione anche in riferimento ai rapporti con gli organi di vigilanza.

ASSIDAL offre ai propri Associati un aggiornamento continuo e gratuito mediante corsi di formazione e convegni (crediti per RSPP, CSE/P, Formatore Docente).

Inoltre permette di usufruire di numerosi servizi e convenzioni:

  • servizi di prima consulenza fiscale e legale;
  • accedere ai fondi interprofessionali per la Formazione Finanziata;
  • convenzione con portale informativo LEPOREFANTINI.IT
  • convenzioni con strutture abilitate ai corsi di guida sicura;
  • convenzione con SOA;
  • convenzione con Enti di certificazione;
  • convenzione per la stipula di polizze assicurative dedicate ai professionisti.

Infine ASSIDAL è riconosciuta come:

  • Soggetto formatore della Regione Piemonte per i corsi di formazione D.Lgs 81/08 e Accordi Stato-Regioni e Provincie Autonome;
  • Ente riconosciuto per l'accesso al registro informatizzato della Regione Veneto per i corsi di formazione sulle attrezzature di lavoro (art.73 comma5);
  • Ente riconosciuto per l'accesso al registro informatizzato della Regione Friuli Venezia Giulia per i corsi di formazione sulle attrezzature di lavoro (art.73 comma5).

image

Chi siamo

image

Cosa facciamo

image

Come associarsi

image

Perché associarsi

image

La formazione

image

I nostri servizi

Partner e Collaborazioni


imageimage  image  imageimage image   

 

ASSIDAL - Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative
Via Salara, 21- 65013 Città S. Angelo (PE)
C.F. 91131060682 - Tel. 08527578

Comunicazioni

 

  • ​Adesioni : adesioni@assidal.com
  • Segreteria: segreteria@assidal.com
  • Informazioni: info@assidal.com
  • Gestione piattaforme corsi: corsi@assidal.com
  • PEC : certificata@pec.assidal.com

Privacy & Cookies Policy

image

 

image

 

 

       

LA NOSTRA PRESENZA SUL TERRITORIO

 

ASSIDAL SUI SOCIAL

 image
 

Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare  questo link