|
|
|
|
/ Registro Soci L.4/2013 / Regolamento Iscrizione L.4-2013
PREMESSA
Perché è utile l’iscrizione nel registro soci ai sensi della Legge 4/2013.
La legge 4/2013 definisce le associazioni professionali che hanno come fine quello di valorizzare le competenze degli associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche agevolando così la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza.
La novità costituita dalla Legge 4/2013 consiste nell’applicazione e nel rispetto dei principi dell’Unione Europea in materia di concorrenza di libertà di circolazione e disciplina delle professioni non organizzate in ordine e collegi.
Tutti gli utenti/consumatori possono rivolgersi allo Sportello di Garanzia per verificare ed ottenere informazioni sulle attività e gli standard professionali
ASSIDAL rilascia ai propri iscritti che ne fanno richiesta secondo le indicazioni del presente regolamento, l’Attestato di iscrizione ai fini di valorizzare e qualificare le competenze e garantire il rispetto delle regole deontologiche e normative per tutelare sia gli stessi iscritti nell’apposito registro che gli utenti-clienti.
ISCRIZIONE AL REGISTRO
L’iscrizione al registro è volontaria ed il candidato, compilando l'apposito modello (cliccare qui per scaricare) e inviandolo tramite email ad ASSIDAL, accetta il processo di valutazione per l’iscrizione.
I requisiti del candidato, per ogni tipologia di figura professionale, vengono valutati da una apposita Commissione nominata dal Comitato di Presidenza e ratificato dal Consiglio Direttivo Nazionale,
Per casi particolare la commissione può avvalersi di esperti esterni.
PROCESSO DI VALUTAZIONE
L’ottenimento dell’attestazione è subordinato al soddisfacimento di tutte le seguenti fasi:
Accettazione del Codice Deontologico, del Codice Etico di ASSIDAL e del presente regolamento;
Pagamento della quota di ammissione alla procedura di valutazione da parte dell’apposita Commissione;
Pagamento della quota di iscrizione al registro a seguito della positiva valutazione da parte del Commissione, comprendente anche la quota di valutazione da parte del Comitato Tecnico Scientifico ai fini dell’obbligatorio aggiornamento annuale.
VALUTAZIONE:
Requisiti
I requisiti essenziali sono costituiti dal possesso dei titoli previsti nella legislazione vigente per ogni tipologia di attività o, in mancanza da parametri europei, internazionali o parametri definiti da ASSIDAL tramite l’apposita Commissione. Resta inteso che tutti gli atti relativi alla valutazione ed al loro mantenimento vengono attuati con garanzia di riservatezza verso terzi.
Valutazione documentale
I titoli e/o documenti vanno inviati insieme alla scheda di iscrizione tramite email ad ASSIDAL.
Per documenti si intende: Curriculum professionale, attestati, lettere di nomine, incarichi, fatture delle prestazioni erogate, partecipazione a corsi, dichiarazioni di datori di lavoro, partecipazione come relatore a convegni e seminari, docenze, ecc.
I documenti richiesti, da sottoporre a verifica da parte della Commissione, sono definiti in base alla tipologia di richiesta ed allegati al presente regolamento.
Analisi della documentazione
Gli esperti facenti parte della Commissione di valutazione analizzeranno la documentazione presentata e comunicheranno all’interessato il relativo esito.
Nel caso di esito positivo il candidato viene iscritto nell’apposita sezione del sito registro soci Legge 4/2013.
Nel caso di esito negativo il candidato viene invitato a sanare la documentazione mancante ed invitato a sostenere un colloquio con uno o più membri della Commissione.
Se a seguito dell’integrazione della documentazione richiesta e del relativo colloquio l’esito sarà positivo il richiedente viene iscritto, altrimenti il processo di valutazione si interrompe.
MANTENIMENTO ANNUALE e RINNOVO
I requisiti del mantenimento annuale anche ai fini dell’aggiornamento obbligatorio, viene valutato prima del rinnovo dell’iscrizione alla Legge 4/2013 dal Comitato Tecnico Scientifico su proposta della Commissione di Valutazione ed in base ai seguenti parametri:
SOSPENSIONE E ANNULLAMENTO DAL REGISTRO
La sospensione e/o l’annullamento dell’attestazione dei servizi prestati dall’associato dei soci iscritti nel registro di cui alla Legge 4/2013 sono previsti al verificarsi a seguito di:
E’ demandata alla commissione di garanzia la valutazione per la sospensione o annullamento dal registro.
(in attuazione della Legge 14 gennaio 2013, n. 4)
1.PRIMA ISCRIZIONE AI REGISTRI: Schema dei pagamenti
Figura Professionale |
Istruttoria Verifica requisiti |
iscrizione |
Totale |
Consulente/Formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Istruttore in attività formative pratiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro | € 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente/Formatore in materia ambientale |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente/Formatore in materia di Protezione dati personali |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente in materia di sicurezza alimentare |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente aziendale in materie tecniche con esclusione di quelle riservate a professionisti iscritti ai rispettivi albi |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente sistemi di qualità e sistemi di gestione |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente olistico che opera per il benessere psicofisico delle persone, norma UNI 11713:2018 e operatore del benessere |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
*Per iscrizioni in più per ogni tipologia l’istruttoria viene aumentata del 20%
2. MANTENIMENTO ANNUALE AI REGISTRI: Schema delle quote di mantenimento.
Figura Professionale |
Istruttoria verifica crediti |
Rinnovo iscrizione |
Totale |
Consulente/Formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Istruttore in attività formative pratiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente/Formatore in materia ambientale |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente/Formatore in materia di Protezione dati personali |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente in materia di sicurezza alimentare |
€ 100,00 |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente aziendale in materie tecniche con esclusione di quelle riservate a professionisti iscritti ai rispettivi albi |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente sistemi di qualità e sistemi di gestione |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
Consulente olistico che opera per il benessere psicofisico delle persone, norma UNI 11713:2018 e operatore del benessere |
€ 100,00* |
€ 50,00 |
€ 150,00 |
*Per iscrizioni in più per ogni tipologia l’istruttoria viene aumentata del 20%
ASSIDAL - Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative Comunicazioni
|
|
Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare questo link